Trekking nelle Cinque Terre e Liguria di Levante

Benvenuti in Liguria!
Siete venuti per fare trekking sugli splendidi sentieri ma siete indecisi su quale sentiero sia adatto a voi? Preferite sentieri tranquilli e non meno belli a quelli più conosciuti ma spesso affollati? Volete sapere di più sui luoghi, la loro storia, gente e la natura?
Come Guida ambientale escursionistica sarò lieta di farvi vivere appieno le bellezze che la zona tra il Golfo di La Spezia, le Cinque Terre ed il Promontorio di Portofino offrono. Una moltitudine di vallate più o meno conosciute ma tutte costellate di borghi e sentieri splendidi. Le escursioni possono essere pianificate su misura. Tutte le escursioni lungo la costa possono essere fatte usando i mezzi di trasporto pubblico per raggiungere i punti di partenza ed arrivo.


Monterosso – Vernazza & santuari

Sentieri in mezzo alle bellezze delle Cinque Terre con panorami strepitosi, natura e Storia.
Lunghezza 9,5 km
dislivello 550 m
tempo di percorrenza 4,5 h
livello medio a tratti impegnativo.


Palmaria & Portovenere

L’isola di Palmaria nel Golfo di La Spezia vi sorprenderà con il suo silenzio ed i profumi della macchia mediterranea mentre l’antica Portovenere è uno dei borghi più belli del Levante ligure.
Lunghezza 7 km
dislivello 200 m
tempo di percorrenza 3 h
livello medio
(Alla fine della giornata esiste la possibilità di prendere una barca per viaggiare fino a Monterosso o Levanto ed ammirare la costa delle Cinque Terre dal mare.).


Deiva Marina – Moneglia

Un sentiero irto, immerso nella rigogliosa vegetazione separa i due golfi. Splendidi panorami sul mare e
l’Appennino ripagano lo sforzo. E qualunque sia il posto di partenza, alla fine è possibile fare un tuffo nel mare
davanti ai piccoli borghi ameni.
Lunghezza 4,6 o 8,5 km
dislivello 330 m o 550 m
tempo di percorrenza 2 h o 4,5 h
livello medio.


Camogli – Portofino

Meravigliosi paesi collegati da antiche mulattiere che attraversano foreste e zone coltivate con strepitose viste sul mar Mediterraneo vi faranno vivere gli aspetti della vita in Liguria attraverso il tempo storico.
Lunghezza 9,2 km
dislivello 500 m
tempo di percorrenza 5 h
livello medio.


Levanto

La vallata di Levanto con i suoi numerosi piccoli villaggi, uliveti e vigneti offre stupendi percorsi da facili a impegnativi all’insegna della natura e della storia. E incredibile è anche la quantità dei sentieri che da Levanto partono a Monterosso nell’area delle Cinque Terre. Il più famoso si snoda lungo il tratto della costa. Ma ci sono tanti altri sentieri, meno conosciuti e ricchi della Storia della vallate. Mulini e miniere, Santuari e sempre dei panorami splendidi.
A secondo dell’escursione scelta:
lunghezze 9 a 15 km
dislivelli tra 300 – 600 m
tempo di percorrenza 4 – 6 h
livello medio.
Può essere percorso anche ad anello da entrambe le località.

Britta Ullrich

Tutte le escursioni richiedono scarpe profilate, una buona costituzione fisica ed un po’ di pratica escursionistica.